ISOLA KULT
FESTIVAL
4^ EDIZIONE

KULT è un Festival dedicato alla cultura urbana partecipata che si svolge in alcuni quartieri della città. Performance, parole, musica, teatro, cinema, libri, design, fotografia, arte, cibo e danze che diventano linguaggi che invadono le strade della città e si rivolgono a tutti coloro che le attraversano.
KULT è un Festival fatto dal quartiere, per il quartiere, nel quartiere per contribuire a ritrovarne l’identità, arricchendola di nuovi contenuti e nuove esperienze. E’ un Festival dove si cammina, si guarda, si ascolta, si crea, si gioca, si danza, si va alla scoperta di luoghi noti e sconosciuti in modo nuovo e curioso.
ISOLA KULT è un progetto culturale per il quartiere ISOLA di Milano, è un momento di festa per contribuire, tutti insieme, a ritrovarne l’identità culturale e comunitaria ed arricchirla di nuovi contenuti e idee.
I protagonisti sono le strade, gli abitanti, i commercianti, le associazioni, le scuole, i passanti, i turisti … tutta la città!
EVENTI
PROTAGONISTI
EDIZIONE
PROGRAMMA
FRAGILE ARTIST. HANDLE WITH CARE [mostra]
Co-fondatrici di Fragile Artists, Carola Ducoli, Giulia Laddago e Desirée Sacchiero sono parte integrante del processo di ricerca e progettazione del collettivo. I loro scatti costituiscono un archivio di movimenti, stati coreografici e ritratti dei molteplici aspetti di performer, personaggio e performance. Durante le esibizioni le tre fotografe ricoprono il ruolo di sé stesse, osservatrici e predatrici di immagini e frammenti di identità che riflettono lo stato attuale della nostra generazione.
@ ZONA K - via Spalato 11DOVE METTO LE MATITE [laboratorio 6-10 anni]
In cosa si può trasformare un filamento di plastica? Vediamo…hai tante matite in giro per casa? E allora questa volta lo trasformiamo in un porta matite! Impariamo a muoverci all’interno di un programma di disegno 3d.
gratuito / laura@cpstudio46.com
DOVE METTO LE MATITE [laboratorio 6-10 anni]
In cosa si può trasformare un filamento di plastica? Vediamo…hai tante matite in giro per casa? E allora questa volta lo trasformiamo in un porta matite! Impariamo a muoverci all’interno di un programma di disegno 3d.
gratuito / laura@cpstudio46.com
STRESS E TRASFORMAZIONE NELLA MENTE E NEL CORPO [incontri]
Tutti i cambiamenti nella vita attivano sequenze di reazioni fisiologiche nel nostro corpo che possono portarci a vivere “sotto stress”.
Conoscere come ognuno di noi reagisce agli eventi è il primo passo per scoprire le nostre risorse corporee e mentali per la gestione dello stress e godere di una vita ricca di stimoli ed impegni senza esserne sopraffatti.
gratuito / info@somatologia.it
FORMARTI [laboratorio]
In questo workshop partiremo da una lettura che ci darà spunto per lavorare attraverso l’argilla e ricordarci che la meraviglia è dentro di noi. gratuito / info@alberodellacreativita.com
@ ALBERO DELLA CREATIVITA’ - Via Carlo Farini 55 - citofono 4030IL DISEGNO DAL VERO, LA MODELLA, IL NUDO IN ATELIER [laboratorio]
Disegnare la modella in atelier, come a Parigi ai primi del Novecento… Una occasione per mettersi alla prova con il disegno dal vero della figura, in un ambiente suggestivo e coinvolgente! € 10,00 / su prenotazione / 320.0576383 / annalisaguarino1@gmail.com
@ L’OSSERVATORIO FIGURALE - via Borsieri 12 - citofono 105PRESENTAZIONE STAGIONE 2017-2018 [incontri]
Vieni a scoprire la nuova stagione dello storico teatro Verdi e tutti i suoi protagonisti: attori, registi e amici. Un appuntamento imperdibile con la Cultura. gratuito / teatroverdi@teatrodelburatto.it
@ TEATRO VERDI - Via Pastrengo 16BEAUTIFUL MONSTERS [festival]
Il COLLAGISTAS FESTIVAL è la celebrazione dell'arte del collage in tutto il suo splendore. Durante il Festival convoglieranno in Italia 52 collage artisti provenienti da tutto il globo.
In particolare, quest'anno parteciperanno artisti provenienti da diverse parti del mondo. Ognuno di loro porterà in esposizione un solo lavoro, mai pubblicato né esposto, con il tema “Beautiful Monsters”.
Durante la giornata si terranno workshop, presentazioni di pubblicazioni, performance e molto altro.
gratuito / www.collagistas.com
GADDUS ALLA GUERRA GRANDE MONOLOGO PER UN ATTORE E UN MIMO [spettacolo]
Carlo Emilio Gadda fu sottotenente degli Alpini durante la Prima Guerra Mondiale.
Lo spettacolo Gaddus alla Guerra Grande evoca un'immagine della partecipazione Italiana alla Prima Guerra Mondiale tesa a procurare una conoscenza attiva, cui si giunga tramite la curiosità e lo stupore; uno spettacolo “popolare alto” – dedicato in particolare agli studenti delle scuole secondarie superiori, ma concepito per ogni genere di pubblico – che cala il racconto di Gadda in una vicenda vissuta da un giovane studente alle prese con la prima prova scritta dell’esame di maturità.
gratuito / 02.66823204 / segreteria@insmli.it / maurizio.guerri@insmli.it
IN RUST WE TRUST L'ULTIMA CHANCE [mostra]
La ruggine nelle opere viene lasciata al caso,le condizioni climatiche,il tempo di esposizione all'acqua, renderanno la ruggine sempre diversa; Lombroso cerca di fermare l'attimo in cui la trasformazione in corso ha qualcosa da dire, da mostrare, cerca l'esaltazione dell'imperfezione come espressione della seconda possibilità... Lombroso Design: due amici, uno stile ed un approccio alla vita completamente diverso, la stessa passione, lo stesso amore per il riciclo.
gratuito / info@keygallery.eu
UR.B.EX URBAN BIKE EXPLORER CON OTTOTUBI [percorsi]
Visite guidate da un’appassionata esploratrice urbana che vi farà respirare le trasformazioni di Isola, Porta Nuova e oltre in sella a una bicicletta.
I bambini devono essere accompagnati da un adulto.
L’associazione culturale Ottotubi vi propone una pedalata partendo alla scoperta di Milano
In caso di maltempo le pedalate saranno annullate.
SOLO BAMBINI ACCOMPAGNATI
Bambini gratuito, Adulti € 10,00 / facoltativi cestino picnic merenda a € 5,00 / cestino picnic pranzo o apericena a € 10,00 / prenotazione obbligatoria entro il 22 settembre / info@ottotubi.bike
TUTTO SCORRE [laboratorio]
‘’Quando i pensieri diventano parole’’.
Partecipa al laboratorio creativo per dar vita a poesie, testi e componimenti originali.
Ad accompagnare il laboratorio l’esibizione del gruppo Rap In Lab.
gratuito / isola.centro@gmail.com
GIRO GIRO CORTO I CORTOMETRAGGI DEI RAGAZZI [film con aperitivo]
Presentazione, con aperitivo, dei cortometraggi realizzati dalle bambine e bambini delle elementari che hanno frequentato i Campus Video estivi di ZONA K.
gratuito / 02.97378443 / biglietti@zonak.it
GADDUS ALLA GUERRA GRANDE MONOLOGO PER UN ATTORE E UN MIMO [spettacolo]
Carlo Emilio Gadda fu sottotenente degli Alpini durante la Prima Guerra Mondiale.
Lo spettacolo Gaddus alla Guerra Grande evoca un'immagine della partecipazione Italiana alla Prima Guerra Mondiale tesa a procurare una conoscenza attiva, cui si giunga tramite la curiosità e lo stupore; uno spettacolo “popolare alto” – dedicato in particolare agli studenti delle scuole secondarie superiori, ma concepito per ogni genere di pubblico – che cala il racconto di Gadda in una vicenda vissuta da un giovane studente alle prese con la prima prova scritta dell’esame di maturità.
gratuito / 02.66823204 / segreteria@insmli.it / maurizio.guerri@insmli.it
TRASFORMAZIONI DI FORME E COLORI ARTETERAPIA IN CASA ALLA FONTANA [mostra]
Il gruppo di Arteterapia di Casa alla Fontana si “mette in mostra”.
La mostra Trasformazioni di forme e colori è l’ultima tappa del progetto di arte terapia di Casa alla Fontana che parte dalla volontà dei partecipanti di mettersi in gioco, sperimentare con i materiali artistici e di raccontare qualcosa di se.
Inaugurazione con aperitivo a offerta € 8,00 / casa.fontana@lacordata.it
TRASFORMAZIONI IN ISOLA [mostra foto e video]
La mostra è curata dai fotografi ufficiali del Milano Clown Festival, Simona Boccedi e Gabriele Zucca.
Come era e come è ora il quartiere Isola, che, a partire dall'allestimento della prima tenda da circo nel 2007 nell'area dismessa della ex Brown Boveri in seguito 'Stecca degli Artigiani', ha contribuito attivamente alla mutazione da quartiere ex operaio in avamposto culturale e ri-creativo.
gratuito / info@milanoclownfestival.it
ISOLA CLOWN ERA, ISOLA CLOWN È [aperispettacolo]
Attraverso il punto di vista privilegiato del Milano Clown Festival e del suo ideatore Maurizio Accattato (Moriss), l'anteprima di un reportage della tv tedesca Spiegel TV e uno spettacolo inedito con filmati e documenti che mette in scena il cambiamento.
Noi Productions, di e con Maurizio Accattato.
gratuito / info@milanoclownfestival.it
ARTIGIANANDO [percorso]
Un percorso alla scoperta di alcune eccellenze artigianali del quartiere, che rendono l’Isola un incredibile incrocio tra tradizione e contemporaneità.
gratuito / gradita prenotazione / isolarevel@gmail.com
BAMBINI A BOTTEGA [laboratorio]
Un laboratorio nelle botteghe dell’Isola, in cui i bambini potranno sperimentare e apprendere l’uso di materiali, tecniche e strumenti, giocando e diventando, seppur per poche ore, dei veri artigiani
gratuito / gradita prenotazione / isolarevel@gmail.com
BAMBINI A BOTTEGA [laboratorio]
Un laboratorio nelle botteghe dell’Isola, in cui i bambini potranno sperimentare e apprendere l’uso di materiali, tecniche e strumenti, giocando e diventando, seppur per poche ore, dei veri artigiani
gratuito / gradita prenotazione / isolarevel@gmail.com
DOVE METTO LE MATITE? [laboratorio 6-10 anni]
In cosa si può trasformare un filamento di plastica? Vediamo…hai tante matite in giro per casa? E allora questa volta lo trasformiamo in un porta matite! Impariamo a muoverci all’interno di un programma di disegno 3d.
gratuito / laura@cpstudio46.com
BAMBINI A BOTTEGA [laboratorio]
Un laboratorio nelle botteghe dell’Isola, in cui i bambini potranno sperimentare e apprendere l’uso di materiali, tecniche e strumenti, giocando e diventando, seppur per poche ore, dei veri artigiani
gratuito / gradita prenotazione / isolarevel@gmail.com
DAL GESTO ALLA FORMA IMPARO IL CORSIVO [laboratorio 5-8 anni]
Divertenti attività pratiche e di gioco.
Partire dai gesti per arrivare alle forme delle lettere. Regala e restituisce al bambino il piacere di scrivere e di conseguenza di comunicare.
gratuito / info@alberodellacreativita.com
BAMBINI A BOTTEGA [laboratorio]
Un laboratorio nelle botteghe dell’Isola, in cui i bambini potranno sperimentare e apprendere l’uso di materiali, tecniche e strumenti, giocando e diventando, seppur per poche ore, dei veri artigiani
gratuito / gradita prenotazione / isolarevel@gmail.com
BAMBINI A BOTTEGA [laboratorio]
Un laboratorio nelle botteghe dell’Isola, in cui i bambini potranno sperimentare e apprendere l’uso di materiali, tecniche e strumenti, giocando e diventando, seppur per poche ore, dei veri artigiani
gratuito / gradita prenotazione / isolarevel@gmail.com
BAMBINI A BOTTEGA [laboratorio]
Un laboratorio nelle botteghe dell’Isola, in cui i bambini potranno sperimentare e apprendere l’uso di materiali, tecniche e strumenti, giocando e diventando, seppur per poche ore, dei veri artigiani
gratuito / gradita prenotazione / isolarevel@gmail.com
LE RICETTE DEL COLORE [laboratorio dai 5 anni]
Qualche ingrediente di cucina...e tutto diventa colore.
Una foglia di spinacio si trasforma in verde acquerello per colorare prati dai mille colori…
Laboratorio a cura di Egle Varisco
gratuito / prenotazione obbligatoria / 02.683116 / info@angolomilano.com
DOVE METTO LE MATITE? [laboratorio 6-10 anni]
In cosa si può trasformare un filamento di plastica? Vediamo…hai tante matite in giro per casa? E allora questa volta lo trasformiamo in un porta matite! Impariamo a muoverci all’interno di un programma di disegno 3d.
gratuito / laura@cpstudio46.com
CON IL CASCO MI TRAVESTO [laboratorio 7-14 anni]
Laboratorio manuale creativo di decorazione di caschetti per bicicletta. Per partecipare è necessario venire muniti del proprio caschetto.
Dopo una breve riflessione in gruppo sull'uso del casco in bici, i bambini vengono invitati a decorare il loro casco con materiali di recupero e/o riciclati o vari, secondo la propria personalità.
gratuito / 02.69311624 / segreteria@ciclobby.it
ALLA SCOPERTA DELLE FONDERIE NAPOLEONICHE [percorsi]
Un luogo storico nascosto dove è stata fusa la statua di Vittorio Emanuele che si trova in Duomo e le campane di san Marco a Venezia.
gratuito / gradita prenotazione / isolarevel@gmail.com
BAMBINI A BOTTEGA [laboratorio]
Un laboratorio nelle botteghe dell’Isola, in cui i bambini potranno sperimentare e apprendere l’uso di materiali, tecniche e strumenti, giocando e diventando, seppur per poche ore, dei veri artigiani
gratuito / gradita prenotazione / isolarevel@gmail.com
PERCUSSIONI "ANIMATE" [laboratorio 5-10 anni con adulti]
Attraverso l’esperienza ritmica del proprio corpo e della scoperta del ritmo nelle cose di tutti i giorni si scoprirà il ritmo che è in noi.
Proseguiranno momenti di improvvisazione ritmica sotto la guida dei nostri insegnanti e la scoperta della propria identità musicale.
€ 5,00 / 338.8449102
CON LE MANI NELLA PIZZA [laboratorio 4-10 anni (max 15 bambini)]
Un Laboratorio di Cucina a tema Bio che avvicina al mondo culinario tutti i piccoli chef in erba, trasformando in gioco e sperimentazione uno dei principali trend del momento: il cooking.
In questa occasione tutti i bambini avranno la possibilità di cucinare con le loro mani una gustosa pizza!
€ 7,00 / su prenotazione / 02.36798430 / milano@bio.it
BAMBINI A BOTTEGA [laboratorio]
Un laboratorio nelle botteghe dell’Isola, in cui i bambini potranno sperimentare e apprendere l’uso di materiali, tecniche e strumenti, giocando e diventando, seppur per poche ore, dei veri artigiani
gratuito / gradita prenotazione / isolarevel@gmail.com
CON LE MANI NELLA PIZZA [laboratorio 4-10 anni (max 15 bambini)]
Un Laboratorio di Cucina a tema Bio che avvicina al mondo culinario tutti i piccoli chef in erba, trasformando in gioco e sperimentazione uno dei principali trend del momento: il cooking.
In questa occasione tutti i bambini avranno la possibilità di cucinare con le loro mani una gustosa pizza!
€ 7,00 / su prenotazione / 02.36798430 / milano@bio.it
BAMBINI A BOTTEGA [laboratorio]
Un laboratorio nelle botteghe dell’Isola, in cui i bambini potranno sperimentare e apprendere l’uso di materiali, tecniche e strumenti, giocando e diventando, seppur per poche ore, dei veri artigiani
gratuito / gradita prenotazione / isolarevel@gmail.com
QUALE DIETA PER IL TUO CORPO [incontri]
Ognuno di noi ha uno stile di vita particolare, ha delle abitudini alimentari acquisite, ma soprattutto ha un metabolismo differente a seconda della tipologia costituzionale che lo contraddistingue e che lo porta ad avere una maggiore o minore assimilazione dei cibi.
Questi fattori hanno inevitabilmente portato ad un nuovo approccio sull'alimentazione.
gratuito / info@somatologia.it
IL DISEGNO DAL VERO, LA MODELLA, IL NUDO IN ATELIER [laboratorio]
Disegnare la modella in atelier, come a Parigi ai primi del Novecento… Una occasione per mettersi alla prova con il disegno dal vero della figura, in un ambiente suggestivo e coinvolgente!
€ 10,00 / su prenotazione / 320.0576383 / annalisaguarino1@gmail.com
METODO PILATES [benessere]
Lezione con Daniela Chiarello, docente di danza classica e insegnante di Steele Pilates (Steps on Broadway di New York) e Total Barre metodo Stott.
gratuito / prenotazione obbligatoria / info@nonsolodanza-milano.it
DANZA CLASSICA PER ADULTI [benessere]
La lezione di danza classica con Daniela Chiarello, docente di danza classica e insegnante di Steele Pilates e Total Barre metodo Stott, offre un’eccellente opportunità per rafforzare il proprio corpo ottenendo grazia ed eleganza nei movimenti. Si migliorano memorizzazione, coordinazione e orientamento nello spazio e aumenta la flessibilità e il controllo muscolare.
gratuito / prenotazione obbligatoria / info@nonsolodanza-milano.it
RIDATEMI IL MIO BAMBINO [incontri]
L'adolescenza è una fase di grosse trasformazioni non solo per i ragazzi ma per l'intera famiglia.
Il laboratorio approfondirà queste trasformazioni favorendo il confronto tra i genitori che le stanno vivendo o le vivranno a breve.
gratuito / info@alberodellacreativita.com
PULL UP YOUP BODY [benessere]
In questo workshop parleremo di postura e portamento.
Workshop con Sofia Brandinali, diplomata alla scuola di Mimo del Piccolo Teatro di Milano, insegnante di Bio-gym e danza. Tecnico Posturale Certificato Pancafit, co direttrice NSD.
gratuito / prenotazione obbligatoria / info@nonsolodanza-milano.it
TRASFORMARE GLI EQUILIBRI TRA MENTE E CORPO [incontri]
La mente e il corpo sono parte di un unico network e non possono essere considerate due entità separate come sosteneva Cartesio.
Il dott. Riccardo Marco Scognamiglio, direttore scientifico dell'Istituto di Psicosomatica Integrata, con una dimostrazione dal vivo, darà un esempio di come è possibile far dialogare corpo e mente per arrivare ad un equilibrio psico-fisico.
gratuito / info@somatologia.it
EUROPA A DOMICILIO/HOME VISIT EUROPE DI RIMINI PROTOKOLL (HAUG/KAEGI/WETZEL) (DE/CH) [gioco teatrale da tavolo per 15 persone]
Dopo l’enorme successo della primavera ritorna la compagnia berlinese di culto Rimini Protokoll con il gioco da tavola teatrale che fa scoprire quanta Europa c’è in ognuno di noi.
Biglietti acquistabili solo su www.zonak.it, il luogo preciso della performance verrà comunicato via sms ai partecipanti.
€ 20,00 - € 15,00 / 02.97378443 / biglietti@zonak.it
VERZIERE BIO [mercatino]
A cura di Aiab Lombardia, il Verziere Bio, mercato contadino dedicato all’agricoltura biologica a Milano. I banchi del mercato sono gestiti direttamente dalle aziende agricole e i prodotti in vendita, dalla frutta alla verdura, sono coltivati e lavorati, come nel caso dei formaggi e dei salumi, soprattutto in Lombardia. gratuito / info@lastecca.org
@ LA STECCA 3.0 - via De Castillia 26GIRO GIRO CORTO I CORTOMETRAGGI DEI RAGAZZI [film]
Dopo l’Anteprima del venerdì sera (vedi programma), a rotazione la proiezione dei cortometraggi realizzati dalle bambine e bambini delle elementari che hanno frequentato i Campus Video estivi di ZONA K. gratuito / 02.97378443 / biglietti@zonak.it
@ ZONA K - Via Spalato 11MUSICA PER LE MIE ORECCHIE [concerto]
Niente palcoscenico né sedie: il pubblico di bambini e genitori al centro, comodamente seduto o sdraiato a terra viene abbracciato dal suono dei musicisti attorno. Acquisto biglietti solo su www.zonak.it Adulti e Bambini 0 - 6 anni € 8,00 / ZONA K 02.97378443 / biglietti@zonak.it
@ AUDIATION INSTITUTE - ZONA K, Via Spalato 11MOSTRA FOTOGRAFICA DAL GESTO VERO AL GESTO D'ATTORE [mostra]
“Dal gesto vero al gesto d’attore”. Nella primavera del 1993 il gruppo di Teatro Danza di Nonsolodanza, guidato da Sofia Brandinali, ha improvvisato pièce per le vie dell'Isola. Ciascun danz-attore aveva scelto un "carattere" che doveva relazionarsi con gli altri. Nelle fotografie a colori vedrete personaggi “cliché” in abiti comuni. In un secondo momento, i danz-attori hanno approfondito lo studio del personaggio scelto, spogliandolo dagli stereotipi alla ricerca di una comunicazione più vera di emozioni e sentimenti. “Dalla mia finestra vedo un'Isola che cambia”. Fotografie scattate per raccontare e condividere la trasformazione dello Skyline dell'Isola. Rosa Umberta Zanni è diplomata alla scuola di Mimo del Piccolo Teatro di Milano, light designer, docente di danza e ginnastica, co direttrice NSD. gratuito / info@nonsolodanza-milano.it
@ NONSOLODANZA ASSOCIAZIONE CULTURALE - Via Pastrengo 16/18UR.B.EX URBAN BIKE EXPLORER CON OTTOTUBI [percorsi]
Visite guidate da un’appassionata esploratrice urbana che vi farà respirare le trasformazioni di Isola, Porta Nuova e oltre in sella a una bicicletta. I bambini devono essere accompagnati da un adulto. L’associazione culturale Ottotubi vi propone una pedalata partendo alla scoperta di nuovi posti In caso di maltempo le pedalate saranno annullate. Bambini gratuito, Adulti € 10,00 / facoltativi cestino picnic merenda a € 5,00 / cestino picnic pranzo o apericena a € 10,00 / prenotazione obbligatoria entro il 22 settembre / info@ottotubi.bike
@CIBARIO E OTTOTUBI - partenza e arrivo Via Confalonieri 3+BC [spazi]
Devi riparare, abbellire, dare una "regolata" alla tua super bike? Vieni e troverai tutti gli attrezzi che ti servono! gratuito / richiesta tessera associativa / info@lastecca.org
@ LA STECCA 3.0 - Ciclofficina - Associazione +bc - via De Castillia 26MUSICA PER LE MIE ORECCHIE [concerto]
Niente palcoscenico né sedie: il pubblico di bambini e genitori al centro, comodamente seduto o sdraiato a terra viene abbracciato dal suono dei musicisti attorno. Acquisto biglietti solo su www.zonak.it Adulti e Bambini 0 - 6 anni € 8,00 / ZONA K 02.97378443 / biglietti@zonak.it
@ AUDIATION INSTITUTE - ZONA K, Via Spalato 11TRASFORMAZIONI IN ISOLA [mostra foto e video]
La mostra è curata dai fotografi ufficiali del Milano Clown Festival, Simona Boccedi e Gabriele Zucca. Come era e come è ora il quartiere Isola, che, a partire dall'allestimento della prima tenda da circo nel 2007 nell'area dismessa della ex Brown Boveri in seguito 'Stecca degli Artigiani', ha contribuito attivamente alla mutazione da quartiere ex operaio in avamposto culturale e ri-creativo. gratuito / info@milanoclownfestival.it
@ ASS. CULT. SCUOLA DI ARTI CIRCENSI E TEATRALI - Via Sebenico 21IN RUST WE TRUST L'ULTIMA CHANCE [mostra]
La ruggine nelle opere viene lasciata al caso,le condizioni climatiche,il tempo di esposizione all'acqua, renderanno la ruggine sempre diversa; Lombroso cerca di fermare l'attimo in cui la trasformazione in corso ha qualcosa da dire, da mostrare, cerca l'esaltazione dell'imperfezione come espressione della seconda possibilità... Lombroso Design: due amici, uno stile ed un approccio alla vita completamente diverso, la stessa passione, lo stesso amore per il riciclo. gratuito / info@keygallery.eu
@ KEY GALLERY - Via Borsieri 12 Adulti e Bambini /gratuito / info@keygallery.euMOSTRA FOTOGRAFICA DAL GESTO VERO AL GESTO D'ATTORE [mostra]
“Dal gesto vero al gesto d’attore”. Nella primavera del 1993 il gruppo di Teatro Danza di Nonsolodanza, guidato da Sofia Brandinali, ha improvvisato pièce per le vie dell'Isola. Ciascun danz-attore aveva scelto un "carattere" che doveva relazionarsi con gli altri. Nelle fotografie a colori vedrete personaggi “cliché” in abiti comuni. In un secondo momento, i danz-attori hanno approfondito lo studio del personaggio scelto, spogliandolo dagli stereotipi alla ricerca di una comunicazione più vera di emozioni e sentimenti. “Dalla mia finestra vedo un'Isola che cambia”. Fotografie scattate per raccontare e condividere la trasformazione dello Skyline dell'Isola. Rosa Umberta Zanni è diplomata alla scuola di Mimo del Piccolo Teatro di Milano, light designer, docente di danza e ginnastica, co direttrice NSD. gratuito / info@nonsolodanza-milano.it
@ NONSOLODANZA ASSOCIAZIONE CULTURALE - Via Pastrengo 16/18BRICHECO [spazi]
La Falegnameria popolare Bricheco apre, come di consueto, le porte a tutti i coloro che vogliono realizzare i loro progetti. gratuito / richiesta tessera associativa / info@lastecca.org
@ LA STECCA 3.0 - Le officine e Falegnameria popolare Bricheco - via De Castillia 26GENERAZIONE GLOCALE. THINK DIFFERENT, PLAY LOCAL [performance in cuffia]
Arriva in ISOLA la performance in cuffia scritta, pensata ed organizzata dal collettivo di adolescenti della seconda generazione diretti dalla regia di Andrea Ciommiento con la supervisione dell’artista catalano Roger Bernat. Numero di cuffie limitato, prenotazione consigliata. In caso di maltempo la performance verrà annullata. adulti e bambini dai 10 anni gratuito / info ZONA K 02.97378443 / biglietti@zonak.it
@ GENERAZIONE GLOCALE - STECCA 3.0 Via de Castillia 26TRASFORMAZIONI DI FORME E COLORI ARTETERAPIA IN CASA ALLA FONTANA [mostra]
Il gruppo di Arteterapia di Casa alla Fontana si “mette in mostra”. La mostra Trasformazioni di forme e colori è l’ultima tappa del progetto di arte terapia di Casa alla Fontana che parte dalla volontà dei partecipanti di mettersi in gioco, sperimentare con i materiali artistici e di raccontare qualcosa di se. inaugurazione con aperitivo a offerta € 8,00 / casa.fontana@lacordata.it
@ CASA ALLA FONTANA - Piazza Santa Maria alla Fontana 11A ME PIACCIONO LE SCEMENZE DA DANIL CHARM AL REPERTORIO DEI PAZZI DELLA CITTÀ DI ANDRIA [concerto]
Uno spettacolo di musica e parole che Gigi Brandonisio (voce narrante) e Andrea Colasuonno (chitarra e voce), portano in giro da quasi un anno, ossia da quando il testo “Repertorio dei pazzi della città di Andria” è stato pubblicato per la Marcos y Marcos. contributo libero / direzione@ahumjazzfestival.com
@ AH-UM E FESTIVAL DELLA DISPERAZIONE - ZONA K, via Spalato 11KULT...OCA! IL GIOCO DELL'OCA IN STRADA [gioco dai 3 ai 5 anni]
Il Grande Gioco dell’Oca di ISOLA KULT… proprio in mezzo alla strada! Tira il dado gigante… scoprirai quali saranno le prove da superare prima di arrivare al traguardo! In caso di maltempo il gioco non si terrà. gratuito / biglietti@zonak.it
@ ZONA K - via Confalonieri per ISOLA KULTDOVE METTO LE MATITE? [laboratorio dai 6 ai 10 anni]
In cosa si può trasformare un filamento di plastica? Vediamo…hai tante matite in giro per casa? E allora questa volta lo trasformiamo in un porta matite! Impariamo a muoverci all’interno di un programma di disegno 3d per creare il nostro porta matite preferito utilizzando una stampante 3d. gratuito / laura@cpstudio46.com
@ CPSTUDIO 46 - Via Angelo della Pergola 3DUE MOMENTI CON ELSA BESKOW IN OCCASIONE DELLA FESTA 'HAI VISTO UN RE' [laboratorio dai 4 ai 7 anni]
Elsa Beskow: Natura Piccola Piccola Dopo aver letto insieme in libreria le splendide storie di Elsa Beskow e averne studiato le illustrazioni ci trasferiamo a Isola Pepe Verde per una raccolta di tesori della natura e la creazione di un piccolo libro illustrato ispirato a piante, erbe e animaletti del giardino, aiutati dall'artista Ruggero Asnago. gratuito / info@isolalibri.it
@ ISOLA LIBRI - Via Antonio Pollaiuolo 5GONG! COME PASSA IL TEMPO IN OCCASIONE DELLA FESTA 'HAI VISTO UN RE?' [laboratorio 8-10 anni]
Laboratorio di costruzione di un calendario illustrato a propria misura con Pia Valentinis e Giancarlo Ascari Creiamo un calendario del prossimo anno con date di compleanni importanti, scadenze familiari, ricorrenze pubbliche particolarmente amate da ogni bambino. Con piccoli disegni, promemoria e quanto può servire nell'arco dell'anno. Max 15 bambini gratuito / prenotazione obbligatoria / 02.87063126 / info@spaziobk.com
@ SPAZIO BK - Via Luigi Porro Lambertenghi 20LE OLIMPIADI DEI BAMBINI [gioco dai 6 ai 12 anni]
Squadre, premiazioni e medaglie! Vere e proprie Olimpiadi: staffette con bricchi d’acqua, gare di freccette, corse con palline da pingpong, gare di sci sull’erba e tanto ancora da scoprire e provare. Con il fantastico contributo del gruppo Scout Milano Quarto CNGEI. In caso di maltempo le Olimpiadi non si terranno. gratuito / biglietti@zonak.it
@ ZONA K - via Confalonieri per ISOLA KULTDOVE METTO LE MATITE? [laboratorio dai 6 ai 10 anni]
In cosa si può trasformare un filamento di plastica? Vediamo…hai tante matite in giro per casa? E allora questa volta lo trasformiamo in un porta matite! Impariamo a muoverci all’interno di un programma di disegno 3d per creare il nostro porta matite preferito utilizzando una stampante 3d. gratuito / laura@cpstudio46.com
@ CPSTUDIO 46 - Via Angelo della Pergola 3TAI CHI AL PARCO [benessere]
Il Taijiquan (o Tai Chi Chuan) è una delle arti marziali più praticate al mondo, conosciuta per i suoi movimenti fluidi e continui che sembrano una lenta e armoniosa danza.
In caso di maltempo la sessione si terrà lo stesso, per veri stoici.
gratuito / ilvale@ilvale.com
METODO PILATES [benessere]
“ In dieci sedute sentirete la differenza, in venti vedrete la differenza e in trenta avrete un corpo completamente nuovo” cit. Joseph Pilates
Lezione co Daniela Chiarello, docente di danza classica e insegnante di Steele Pilates (Steps on Broadway di New York) e Total Barre metodo Stott.
gratuito / prenotazione obbligatoria / info@nonsolodanza-milano.it
TOTAL BARRE [benessere]
"Trasformiamo il LatoB con TOTAL BARRE" Esercizi tonificanti per glutei, cosce, braccia, schiena, addominali a ritmo di musica e con coreografie divertenti e varie, vengono utilizzati props.
Lezione con Daniela Chiarello, docente di danza classica e insegnante di Steele Pilates e Total Barre metodo Stott.
€ 5,00 / prenotazione obbligatoria / info@nonsolodanza-milano.it
FUORI TEMA LA LETTERATURA PER RAGAZZI SENZA CONFINI IN OCCASIONE DELLA FESTA 'HAI VISTO UN RE?' [incontri]
h15.00-16.30 (20 min a intervento)
Diletta Colombo e Chiara Bottani - libreria Spazio b**k (Milano)
Nicoletta Gramantieri - responsabile biblioteca Salaborsa Ragazzi (Bologna)
Gaia Cianfanelli e Giuliana Riunno - start. associazione per l'educazione ai linguaggi visivi (Ariccia, Roma)
Fabio Fornasari e Lucilla Boschi - Museo Tolomeo (Bologna)
Pausa e chiacchiere
h17.00-18.00 (20 min a intervento)
Nicola Galli Laforest - Associazione culturale Hamelin (Bologna)
Chiara Vignocchi - minibombo editore (Reggio Emilia)
Giulia Mirandola - Il Masetto (Rovereto)
gratuito / 02.87063126 / info@spaziobk.com
EUROPA A DOMIICILIO/HOME VISIT EUROPE DI RIMINI PROTOKOLL (HAUG/KAEGI/WETZEL) (DE/CH) [gioco teatrale da tavolo per 15 persone]
Dopo l’enorme successo della primavera ritorna la compagnia berlinese di culto Rimini Protokoll con il gioco da tavola teatrale che fa scoprire quanta Europa c’è in ognuno di noi.
Biglietti acquistabili solo su www.zonak.it, il luogo preciso della performance verrà comunicato via sms ai partecipanti.
€ 20,00 - € 15,00 / 02.97378443 / biglietti@zonak.it
DUE MOMENTI CON ELSA BESKOW IN OCCASIONE DELLA FESTA 'HAI VISTO UN RE?' [laboratorio]
Elsa Beskow racconta: Un incontro sulla magia della narrativa svedese.
Insieme all'editore Marco Jellinek e alla traduttrice Caroline Kocjancic cercheremo di scoprire il mondo di Elsa Beskow, scrittrice e illustratrice svedese di inizio secolo
Ogni laboratorio ha la durata di un’ora e mezza ciascuno.
gratuito / info@isolalibri.it
BUON COMPLEANNO STECCA 3.0 [spazi]
L'associazione ADA Stecca festeggia i 5 anni negli spazi della Stecca 3.0 con: la BIODOMENICA; FAME market; "Cantieri Isola Walk and Talk”. Durante la giornata saranno presenti le realtà della Stecca 3.0 gratuito / info@lastecca.org
@ LA STECCA 3.0 - via De Castillia 26SLUMS DUNK DI SIMONE RASO [mostra]
In mostra gli scatti di Simone Raso che raccontano la realtà dove opera l’associazione SLUMS DUNK che mira a migliorare le condizioni di vita dei bambini e dei giovani che vivono nella aree economicamente e socialmente degradate dell’Africa... gratuito / 02.84259130 / consumietici@gmail.com / slumsdunk@gmail.com
@ ACEA ONLUS E ISOLA SOLIDALE APS - IsolaStore-IsolaGallery Via F.Confalonieri 3GIRO GIRO CORTO I CORTOMETRAGGI DEI RAGAZZI [film]
Dopo l’Anteprima del venerdì sera (vedi programma), a rotazione la proiezione dei cortometraggi realizzati dalle bambine e bambini delle elementari che hanno frequentato i Campus Video estivi di ZONA K. gratuito / 02.97378443 / biglietti@zonak.it
@ ZONA K - via Spalato, 11ADOLESCENTI DIGITALMENTE MODIFICATI [incontri]
Nell’era degli Organismi Geneticamente Modificati (OGM) che, ormai fuori controllo, imbandiscono le nostre tavole, anche l’adolescente muta la sua struttura divenendo un Adolescente Digitalmente Modificato (ADM). La conferenza si rivolge ai genitori proponendo una chiave di lettura e d’intervento che li aiuti a riappropriarsi di una funzione genitoriale autorevole al fine di orientare e accompagnare i propri figli nella costruzione di una vita che tenga conto del proprio sentire. gratuito / info@somatologia.it
@ ISTITUTO DI PSICOSOMATICA INTEGRATA - Viale Francesco Restelli 3LA MAGIA DELLA CREATIVITÀ ITALIANA [mercatino]
‘’Il Curiosando’’ denominata ‘’la magia della creatività italiana’’ è una passeggiata tra VECCHI E NUOVI MESTIERI con artigiani che lavorano sul posto presentando le nostre tradizioni e specialità lavorative. Si tratta di HOBBISTI E ARTIGIANI con dimostrazione ed esposizione dei prodotti da loro creati. In caso di maltempo il mercatino non si terrà gratuito
@ RETE DISTRETTO ISOLA E Il CURIOSANDO - via Confalonieri per ISOLA KULTMOSTRA FOTOGRAFICA DAL GESTO VERO AL GESTO D'ATTORE [mostra]
“Dal gesto vero al gesto d’attore”. Nella primavera del 1993 il gruppo di Teatro Danza di Nonsolodanza, guidato da Sofia Brandinali, ha improvvisato pièce per le vie dell'Isola. Ciascun danz-attore aveva scelto un "carattere" che doveva relazionarsi con gli altri. Nelle fotografie a colori vedrete personaggi “cliché” in abiti comuni. In un secondo momento, i danz-attori hanno approfondito lo studio del personaggio scelto, spogliandolo dagli stereotipi alla ricerca di una comunicazione più vera di emozioni e sentimenti. “Dalla mia finestra vedo un'Isola che cambia”. Fotografie scattate per raccontare e condividere la trasformazione dello Skyline dell'Isola. Rosa Umberta Zanni è diplomata alla scuola di Mimo del Piccolo Teatro di Milano, light designer, docente di danza e ginnastica, co direttrice NSD. gratuito / info@nonsolodanza-milano.it
@ NONSOLODANZA ASSOCIAZIONE CULTURALE - Via Pastrengo 16/18IL CAMBIAMENTO INIZIA A TAVOLA [laboratorio]
Colloquio gratuito per iniziare a prendere confidenza con gli argomenti riguardanti la nutrizione. In caso di maltempo il laboratorio si svolgerà in Via Carlo Farini 55 - citofono 4030 gratuito / info@alberodellacreativita.com
@ ALBERO DELLA CREATIVITA’ - via Confalonieri per ISOLA KULTCREA LE TUE STRINGHE PER DARE UN TOCCO NUOVO ALLE TUE SCARPINE [laboratorio]
Porteremo nella strada la nostra magica macchina per creare stringhe: ogni bambino potrà assistere alla produzione della propria stringa personalizzata da portare a casa. In caso di maltempo il laboratorio si svolgerà presso via Confalonieri 21. gratuito / info@amanitamilano.it
@ AMANITA - Via Confalonieri per ISOLA KULTCOME LO STRESS E LE EMOZIONI CI TRASFORMANO [laboratorio]
Per i bambini, giochi di riconoscimento e percezione delle emozioni nel corpo, accompagnate da attività di coinvolgimento musicale; per gli adulti, lo stesso contenuto esperienziale, ma adattato in forma didattico-scientifica, mostrando strumenti di sensibilizzazione alle emozioni e ai livelli di stress. In caso di maltempo i laboratori si svolgerà presso Viale Francesco Restelli 3. gratuito / info@somatologia.it
@ ISTITUTO DI PSICOSOMATICA INTEGRATA - Via Confalonieri per ISOLA KULTSCUOLA DI CIRCO PER BAMBINI E GENITORI [laboratorio]
La celebre scuola di circo da cui è nato il Milano Clown Festival aperta a tutti inserita nel cartellone delle proposte dedicate alle scuole del Comune di Milano e replicata dal 2011 nelle situazioni più diverse. Il clown Moriss (Maurizio Accattato) seguirà personalmente le giornate, coadiuvato dai Clown Minimi della Scuola di Arti Circensi e Teatrali. gratuito / info@milanoclownfestival.it
@ ASS. CULT. SCUOLA DI ARTI CIRCENSI E TEATRALI - Via Sebenico 21TRASFORMAZIONI DI FORME E COLORI ARTETERAPIA IN CASA ALLA FONTANA [mostra]
Il gruppo di Arteterapia di Casa alla Fontana si “mette in mostra”. La mostra Trasformazioni di forme e colori è l’ultima tappa del progetto di arte terapia di Casa alla Fontana che parte dalla volontà dei partecipanti di mettersi in gioco, sperimentare con i materiali artistici e di raccontare qualcosa di se. Ogni partecipante del gruppo espone opere d’arte realizzate attraverso materie e tecniche artistiche differenti raccontano immagini legate al tema dell’abitare, mondi differenti, incontri e storie uniche. inaugurazione con aperitivo a offerta € 8,00 / casa.fontana@lacordata.it
@ CASA ALLA FONTANA - Piazza Santa Maria alla Fontana 11I COLORI DEL CAMALEONTE [laboratorio]
Un laboratorio adatto a tutte le età, per creare all’aria aperta un camaleonte dai colori cangianti e trascorrere un momento insieme tra colori e spensieratezza. In caso di maltempo il laboratorio verrà annullato. € 1,00 / info@alberodellacreativita.com
@ ALBERO DELLA CREATIVITA’ - via Confalonieri per ISOLA KULTATELIER DI DISEGNO E PITTURA EN PLEIN AIR [laboratorio]
Ritratti, autoritratti, il paesaggio, la città: tutti possono disegnare tutto! Prendete un foglio e le matite, i carboncini, i pastelli e disegnate insieme a noi la festa di via Confalonieri! In caso di maltempo il laboratorio si svolgerà in via Borsieri 12 - citofono 105. offerta minima € 5,00 / 320.0576383 / annalisaguarino1@gmail.com
@ L’OSSERVATORIO FIGURALE e LABORATORIO DI CROMOGRAFIA - via Confalonieri per ISOLA KULTWHATSAPP CITY [performance]
All'interno di una città immaginaria alla quale si accede entrando realmente in un gruppo Whatsapp, gli "spettagonisti" della nuova performance, esito del laboratorio Impronta Digitale promosso da ZONA K e condotto da Michele Cremaschi, Renzo Francabandera e Michela Mastroianni, si confronteranno con le dinamiche tipiche del contesto metropolitano: la città percepita, sognata, reale. gratuito / 02.97378443 / biglietti@zonak.it
@ ZONA K - via Spalato 11TESORI DAL MONDO [spazi]
Saremo presenti con uno spazio espositivo in cui ti mostreremo parte dei nostri tesori provenienti dall'Eritrea, Tanzania, Kenya, Marocco, Filippine, India, Indonesia, Nepal, Pakistan, Turchia e Cina. In caso di maltempo, ci troverai in via Confalonieri 34. gratuito / info@africanorientalcraft.com
@ A.O.C.34 - Via Confalonieri per ISOLA KULTPRANZO [cibo]
Prendi posto a uno dei tanti tavoli che troverai nella storica via dell’Isola e pranza insieme a tutto il quartiere. Puoi portarti la schiscia da casa, oppure, gustarti le tante sfiziosità che i diversi ristoranti, che si affacciano sulla strada, avranno pensato appositamente per questa giornata speciale. In via Confalonieri troverai: Osteria Ex Mauri, Bar Isola, Vinario11, Cibario e I nusc’.
@ via ConfalonieriDIRETTA RADIOFONICA [radio]
Shareradio propone una diretta radiofonica durante il festival ISOLA KULT per raccontare il quartiere Isola durante questa giornata di festival. In caso di maltempo non si terrà. gratuito / info@shareradio.it
@ SHARERADIO - via Confalonieri per ISOLA KULTTRASFORMAZIONI IN ISOLA [mostra foto e video]
La mostra è curata dai fotografi ufficiali del Milano Clown Festival, Simona Boccedi e Gabriele Zucca. Come era e come è ora il quartiere Isola, che, a partire dall'allestimento della prima tenda da circo nel 2007 nell'area dismessa della ex Brown Boveri in seguito 'Stecca degli Artigiani', ha contribuito attivamente alla mutazione da quartiere ex operaio in avamposto culturale e ri-creativo. gratuito / info@milanoclownfestival.it
@ ASS. CULT. SCUOLA DI ARTI CIRCENSI E TEATRALI - Via Sebenico 21IN RUST WE TRUST L'ULTIMA CHANCE [mostra]
La ruggine nelle opere viene lasciata al caso,le condizioni climatiche,il tempo di esposizione all'acqua, renderanno la ruggine sempre diversa; Lombroso cerca di fermare l'attimo in cui la trasformazione in corso ha qualcosa da dire, da mostrare, cerca l'esaltazione dell'imperfezione come espressione della seconda possibilità... Lombroso Design: due amici, uno stile ed un approccio alla vita completamente diverso, la stessa passione, lo stesso amore per il riciclo. gratuito / info@keygallery.eu
@ KEY GALLERY - Via Borsieri 12CAMBIA-MENTE [laboratorio]
Un laboratorio in cui si può facilmente verificare come la memoria di ogni individuo, se stimolata, risponde positivamente entro breve. In caso di maltempo il laboratorio si svolgerà in Via Carlo Farini 55 - citofono 4030 Adulti e bambini dai 6 anni / gratuito / info@alberodellacreativita.com
@ ALBERO DELLA CREATIVITA’ - via Confalonieri per ISOLA KULTRITHM ON THE ROAD IMPROVVISAZIONI RITMICHE [performance]
Il ritmo e i suoni della strada diventano per noi spunto di gioco e di divertimento. Si avrà la possibilità di creare e suonare in una vera e propria orchestra ritmica passeggiando per il quartiere. In caso di maltempo la performance si svolgerà in via Borsieri 12 gratuito / 338.8449102
@ MUSICAINGIOCO - via Confalonieri per ISOLA KULTPERFORMANCE NONSOLODANZA [performance]
Una coreografia, danzata su musiche diverse suggerisce un cambiamento non solo di ritmo e qualità del movimento, ma anche di emozioni. Classico, Moderno, Swing, Tip Tap, Country, Hip Hop In caso di pioggia la performance avrà luogo in sede NSD. gratuito / info@nonsolodanza-milano.it
@ NONSOLODANZA ASSOCIAZIONE CULTURALE - via Confalonieri per ISOLA KULTI COLORI DEL CAMALEONTE [laboratorio]
Un laboratorio adatto a tutte le età, per creare all’aria aperta un camaleonte dai colori cangianti e trascorrere un momento insieme tra colori e spensieratezza. In caso di maltempo il laboratorio verrà annullato. € 1,00 / info@alberodellacreativita.com
@ ALBERO DELLA CREATIVITA’ - via Confalonieri per ISOLA KULTUR.B.EX URBAN BIKE EXPLORER CON OTTOTUBI [percorsi]
Visite guidate da un’appassionata esploratrice urbana che vi farà respirare le trasformazioni di Isola, Porta Nuova e oltre in sella a una bicicletta. I bambini devono essere accompagnati da un adulto. In caso di maltempo le pedalate saranno annullate. Bambini gratuito, Adulti € 10,00 / facoltativi cestino picnic merenda a € 5,00 / cestino picnic pranzo o apericena a € 10,00 / prenotazione obbligatoria entro il 22 settembre / info@ottotubi.bike
@ CIBARIO E OTTOTUBI - partenza e arrivo Via Confalonieri 3APERITIVO [cibo]
L’aperitivo più cool del 2017 è nella storica via dell’Isola. Prendi posto a uno dei tanti tavoli lungo la storica via dell’Isola. Troverai vino, cocktail, stuzzichini e dj set in via Confalonieri con: Bar Isola, Vinario11, Cibario e I nusc’.
@ via ConfalonieriSPETTACOLO DI CIRCO-TEATRO PER TUTTA LA FAMIGLIA [spettacolo]
Prima parte per i più piccoli: 'La Piccola-Piccola Scuola Di Circo' presenta la parodia in chiave comica delle scuole di circo contemporaneo. Seconda parte per ragazzi e adulti: 'Il ME-TO-DO' (Stanislawskj) in versione (quasi) comica. Il metodo ci serve per poter meglio osservare, meglio conoscere e dunque meglio capire, la realtà. gratuito / info@milanoclownfestival.it
@ ASS. CULT. SCUOLA DI ARTI CIRCENSI E TEATRALI - Via Sebenico 21PROTAGONISTI
IN ORDINE ALFABETICO TUTTE LE REALTA’ CHE HANNO DATO FORMA A QUESTA TERZA EDIZIONE

BIGLIETTI
All’ISOLA KULT molte iniziative sono gratuite.
Per quelle a pagamento, rivolgiti direttamente all’organizzatore: le info le trovi nella scheda di ogni evento del programma online o sulla versione in pdf.
ACQUISTO BIGLIETTI ONLINE ESCUSIVAMENTE PER
- BODIES IN URBAN SPACES – performance itinerante
- MUSICA PER LE MIE ORECCHIE – concerto 0-6 anni pre-acquisto biglietto OBBLIGATORIO
- EUROPA A DOMICILIO/HOME VISIT EUROPE – performance c/o Case private
I biglietti dei tre appuntamenti sopra riportati sono acquistabili anche presso ZONA K via Spalato 11
oppure