Domenica 23 settembre ore 17:30 - 18:00
[incontro]
INCONTRO CON LE MONDINE DI NOVI DI MODENA
Nel dopoguerra, tra il Vercellese e Molinella, migliaia di donne si riversarono nei campi di riso per fare la monda. Erano giovani, alcune giovanissime, venivano dall’Emilia, dalla Lombardia, dal Piemonte. Ma come nascevano i canti delle mondine?
Ne parlano Claudio Silingardi, direttore generale dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri di Milano, Maria Giulia Contri, direttrice del Coro delle Mondine di Novi di Modena e Filippo Del Corno, musicologo e Assessore alla Cultura del Comune di Milano.
CORO DELLE MONDINE DI NOVI DI MODENA
DOVE: CASA DELLA MEMORIA
Via Confalonieri, 14
gratuito – posti limitati
Info: ZONA K 02.97378443
EVENTO DI ZONA K IN COLLABORAZIONE CON ISTITUTO NAZIONALE FERRUCCIO PARRI E CASA DELLA MEMORIA